La mattina presto è nuvoloso ma in prevalenza asciutto con tendenza ad un cielo nuvoloso con locali spruzzate di neve in mattinata. Il pomeriggio porterà un cielo molto nuvoloso, ma in prevalenza tempo asciutto.
Le temperature minime si aggirano intorno a -3 gradi, durante il giorno si raggiungono valori intorno a 0 gradi.
Le temperature minime notturne sono intorno a -8 gradi.
Il vento da sudovest soffia con debole intensità.
Domani
La mattina presto è uggioso, ma in prevalenza asciutto. Già in mattinata avremo un cielo nuvoloso con locali spruzzate di neve. La notte porterà un cielo molto nuvoloso, ma in prevalenza tempo asciutto.
Le temperature minime si aggirano intorno a -8 gradi. Durante il giorno le temperature raggiungono valori massimi di 1 gradi.
Le temperature minime notturne sono intorno a 0 gradi.
Il vento di debole intensità soffia da sudovest.
Previsioni dettagliate
Previsioni dettagliate per i prossimi 5 giorni con un colpo d'occhio
Trend a 15 giorni
Più caldo, più freddo, ventoso o bagnato? Il trend per i prossimi 15 giorni
Previsioni dettagliate
+ Temperatura (°C)
TemperaturaPunto di rugiadaMassimaMinima
+ Precipitazioni (l/m²)
Accumuli delle precipitazioni
+ Durata di luce solare oraria (min)
Durata di luce solare oraria
+ Vento (km/h)
RafficheVento medio
+ Direzione del vento
Direzione del vento
+ Umidità relativa (%)
Umidità relativa
Trend a 15 giorni
+ Temperatura (°C)
Nel diagramma "Ensemble" è visualizzato il trend delle temperature per le prossime 2 settimane. La linea nera mostra l'andamento più probabile delle temperature. La linea blu e quella rossa mostrano la variante più fredda e quella più calda, rispettivamente. Più alta è la variabilità (superficie grigia), più incerta è la previsione.
+ Vento (km/h)
Nel diagramma "Ensemble" è visualizzato il trend del vento per le prossime 2 settimane. La linea nera mostra l'andamento più probabile del vento. La linea gialla e quella blu mostrano le due varianti più estreme. Più alta è la variabilità (superficie grigia), più incerta è la previsione.
+ Precipitazioni (l/m²)
Nel diagramma "Ensemble" è visualizzato il trend delle precipitazioni per le prossime 2 settimane. La linea nera mostra l'andamento più probabile delle precipitazioni. La linea verde e quella marrone mostrano la variante più bagnata e quella più asciutta, rispettivamente. Più alta è la variabilità (superficie grigia), più incerta è la previsione.